Guida pratica per realizzare una torta di pannolini a prova di Baby Shower

0
di Silvia Semonella

 

Ormai quasi tutti gli eventi stanno diventando perfette occasioni per festeggiare e cosa c’è di più bello della nascita di un bambino?

Diventato ormai tradizione negli Stati Uniti, anche in Italia sta prendendo sempre più piede il Baby Shower, ossia la festa con la quale si accoglie, appunto, proprio la nascita. Un appuntamento magico per la mamma ma anche una vera e propria pioggia di doni per il bimbo e per i neo genitori.

Il momento perfetto per organizzarlo è solitamente all’ottavo mese di gravidanza, quando si è ormai agli sgoccioli e la mamma comincia a dedicarsi a tempo pieno all’arrivo del bambino, iniziando ad acquistare il corredino, ad organizzare la camera e a comprare tutto il necessario per l’arrivo del bebè.

Le Diaper Cake, le bellissime torte di pannolini!

Proprio per questo motivo, non si può parlare di Baby Shower senza menzionare le Diaper Cake, ovvero le torte di pannolini. Di che cosa si tratta?

Sono composizioni artistiche create a mano, rosa o azzurre in base al sesso del nascituro, formate da pannolini e prodotti per la cura del bambino. Un utilissimo regalo per le future mamme, che devono affrontare numerose spese in vista dell’arrivo del piccolo, da posizionare sul tavolo del buffet o in un angolo della location in generale.

Le alternative a disposizione sono due: si può comprare una Diaper Cake già confezionata, il cui costo può variare dai 20 ai 100 euro, oppure ci si può cimentare nel fai-da-te, provando a costruirne una. L’unico imperativo è utilizzare soltanto pannolini di marca e di comprovata qualità, giochi a norma CE e prodotti per il bagno di brand specializzati nel settore della prima infanzia.

Come fare una torta di pannolini, quindi?

Ciò che serve sono:

  • 30 pannolini;
  • elastici colorati di varie dimensioni;
  • un rotolo di cartone (della carta igienica o da cucina, a seconda delle dimensioni ricercate);
  • una base tonda di cartone;
  • scotch;
  • pupazzetti, nastri e altri decori (compresi eventuali prodotti da bagno per il bebè).

Per cominciare, prendete il rotolo di cartone e fissatelo alla base con lo scotch. Il passo successivo è arrotolare un pannolino su se stesso, partendo dalla parte posteriore, fissarlo con un elastico colorato e posizionarlo sulla base, in corrispondenza del rotolo. L’operazione va ripetuta con 5-6 pannolini, che poi andranno disposti a cerchio intorno al rotolo di cartone, fissati tra loro con un altro elastico più grande. A questo punto, si procede facendo un secondo giro di pannolini intorno al precedente e, ancora, un secondo piano che avrà come base lo strato di pannolini sottostante.

Dopo aver completato la fase di assemblaggio, ci si può dedicare all’abbellimento della composizione, decorando la base di cartone con glitter, disegni, fiori o carta colorata e coprendo gli elastici con nastri graziosi.

Il tutto sarà completato con l’aggiunta in cima di regalini di vario tipo, pupazzetti o prodotti per il bagnetto, a seconda dei gusti.

Insomma, le regole da seguire sono ben poche e i vari schemi presenti sul web accontentano tutti, anche quelli meno portati per i regali da autodidatta!

Lascia una risposta