Quando c’è una festa da organizzare molti sono i fattori da tenere in considerazione per una sua ottima riuscita. Se si desidera un effetto davvero coinvolgente, per sorprendere piacevolmente gli invitati, si può scegliere di renderla a tema.
Una festa a tema necessita sicuramente di una pianificazione importante per far sì che sia degna del tema stesso. Ma stare dietro a ogni dettaglio non è impegnativo e difficoltoso come si può pensare. E ciò perché avere presenti le mosse precise da attuare facilita il lavoro.
Ecco perciò quelle per un evento a pieni voti:
Scegliere il tema
Il primo step è sicuramente la scelta del tema. Indubbiamente in ciò incide la stagione nella quale la festa va organizzata, anche se ci si può staccare da essa con qualche accorgimento. Improntare una festa sulla stagione invernale, su quella estiva e via dicendo, è fattibile con qualche attenzione anche al di fuori dei mesi specifici nei quali ricadono queste ultime. Molto successo hanno le feste riguardanti decenni storici precisi (anni ’20, anni ’40, anni ’60), sempre apprezzate e coinvolgenti. Gli amanti del cinema e delle serie TV poi hanno innumerevoli titoli su cui giocare. Ma ciò vale per ogni passione e argomento. Il party a tema è infatti l’espressione della personalità del festeggiato.
Dress code
La scelta del dress code legato all’argomento sul quale si concentra l’evento comporta una partecipazione attiva degli invitati e lo step fondamentale per l’uniformità della festa. Scrivere sull’invito che è apprezzato un determinato look, espressione del tema stesso, spinge i partecipanti a sbizzarrirsi con la fantasia e sentirsi inclusi nell’evento. Si crea così un network sullo scambio di consigli e informazioni. E l’hype sulla festa aumenta.
Lo sviluppo del tema
Prima dell’arrivo del party è necessario studiare e realizzare tutti i dettagli che ci si aspetta di trovare a un evento del genere. Perciò ci si focalizza su allestimento, buffet, decorazioni e intrattenimenti legati al tema. Questi ultimi migliorano la festa stessa durante il suo svolgimento, facendola diventare coerente, conforme e studiata. Il tutto viene quindi completato dal look sfoggiato dal festeggiato e da quelli degli invitati. Ci sono molte figure professionali, molti party planner, che potrebbero venire incontro alle esigenze dei più impegnati, alleggerendoli dalla ricerca e dallo sviluppo del tema.
Photo Boot
Per lasciare dei ricordi indelebili e permanenti è possibile creare un’altra attività. Si tratta del Photo Boot, un servizio di foto. Averne uno alla propria festa è semplice. Basta dedicare un angolo della location a ciò. Quest’ultimo deve essere assolutamente un emblema del tema, chiaro nella composizione e nel risultato. Per renderlo ancor più attivo, interattivo e fantasioso, è possibile aggiungere accessori da indossare o utilizzare. In questo modo gli invitati sono spinti a fare selfie e foto per immortalare il momento e per avere degli scatti degni dei post di Instagram e dei social tutti, che renderanno l’evento indimenticabile.