Halloween è alle porte e tu non sai ancora come organizzare il party? Sei nel posto giusto. In seguito vedremo infatti alcuni consigli per preparare al meglio una festa di Halloween.
Pianificare il party di Halloween: ecco come
Il 31 ottobre si avvicina ed è giunto il momento di iniziare a pianificare la festa, partendo innanzitutto dall’invito, che deve essere realizzato con le decorazioni a tema Halloween.
Se hai a disposizione uno spazio ampio e isolato non esitare a sceglierlo per allestire il party: è un luogo perfetto per creare la giusta atmosfera di paura, tipica della notte di Halloween.
Ma se non disponi di una villetta, non temere. Si possono infatti organizzare bellissimi party anche in semplici appartamenti, purché siano addobbati a dovere. Già, ma quali sono gli addobbi? Oltre alle classiche zucche, che di certo non possono mancare in un party di Halloween, ci sono anche tante altre decorazioni da prendere in considerazione. Eccone alcuni:
- Candelabri
- Scheletri
- Ragni
- Teschi
- Lanterne
- Bicchieri decorati con zucche
- Palloncini neri e arancioni
Non dimenticare il buffet, rigorosamente realizzato con piatti e posate in tema. Scegli cocktail e pietanze che richiamino lo stile macabro: wurstel mummificati, salatini spaventosi, bevande rosso sangue.
Infine, non dimenticare la musica: la playlist deve essere adatta all’atmosfera di paura e quindi arricchita di suoni e rumori spaventosi, facilmente reperibili in rete.
Alcune idee per cosa fare ad un party di Halloween
Una volta preparato tutto nei minimi dettagli, restano da organizzare le cose da fare durante la festa. In seguito vedremo insieme una serie di giochi e di idee per un party di Halloween indimenticabile.
Escape Room
Negli ultimi anni è diventata una vera e propria moda e di certo non può mancare in una festa di Halloween. Stiamo parlando della Escape Room, il gioco dove i concorrenti, dopo esser stati chiusi in una stanza, devono trovare una via di fuga attraverso indovinelli ed enigmi.
Puoi organizzarlo sia in una casa ampia che in un normale appartamento. L’importante è rendere l’atmosfera della stanza dove avviene il gioco il più paurosa possibile, in pieno stile Halloween.
Sfilata dei costumi
Tra gli intrattenimenti tipici di Halloween c’è la sfilata dei costumi. Anche in questo caso non servono grandi spazi, ma è necessario comunque preparare prima tutto l’occorrente affinché la sfilata riesca bene, come ad esempio un tappeto rosso.
Organizza anche le giurie, le classifiche e i punti da assegnare ad ogni concorrente e al suo costume. Ricorda anche di preparare i premi per i vincitori.
Caccia al tesoro
Adatto a tutte le età, la caccia al tesoro è un gioco che può andare bene per ogni festa, anche per Halloween. Prepara quindi la mappa dell’area di gioco e i rompicapo da risolvere per accedere al tesoro, il quale può essere riposto in un baule.
Ovviamente il gioco cambia in base all’età dei partecipanti. Ad esempio, se i concorrenti sono bambini è meglio stabilire un tempo limitato di gioco, tipo 30/40 minuti, per evitare il rischio di flop.
Bowling di Halloween
Per fare un bowling di Halloween servono delle bottiglie di plastica con all’interno dei sassi da usare come birilli.
Ovviamente devi comprare anche delle zucche da utilizzare come palla da bowling, ma assicurati che non siano eccessivamente grandi, altrimenti rischiano di non rotolare bene. Ricorda anche di realizzare una pista e di collocarla in un corridoio.
Mummificazione
Per il gioco della mummificazione basta dividere gli invitati in due squadre e, una volta bendati, dovranno cercare di “mummificare” con la carta igienica due persone scelte per ognuno dei due team in un tempo prestabilito.
Film horror
Chiudiamo la nostra selezione di cose da fare ad Halloween con un’attività semplice ma che può essere estremamente efficace: guardare un film horror.
Prepara la giusta atmosfera (stanza buia e silenziosa) e avvia uno dei tanti film di paura che si possono trovare facilmente sulle diverse piattaforme.